L’Ufficio per la Pastorale della famiglia si occupa di colloqui personali e di coppia di direzione spirituale, con possibilità di celebrare il sacramento della riconciliazione, per un aiuto nel cammino spirituale e nella relazione interpersonale. I destinatari di riferimento sono sposi, fidanzati, persone conviventi, separate, divorziate, vedove.
L’Ufficio ha il compito di annunciare il “Vangelo del matrimonio e della famiglia”, promuovere e coordinare le iniziative per la preparazione dei giovani e dei fidanzati al matrimonio, per il sostegno e l’accompagnamento delle coppie e delle famiglie e per la formazione degli operatori di pastorale familiare, proporre specifiche attenzioni pastorali per le famiglie lontane o in situazione difficile o irregolare, sostenere le varie iniziative di servizio alla famiglia, prendersi cura delle problematiche e delle iniziative connesse con la difesa e la promozione della vita, confrontarsi e dialogare con le diverse realtà culturali e sociali e con le stesse strutture civili sui temi riguardanti la famiglia e la vita (cfr. calendario iniziative cliccando sulle immagini qui a lato). (Direttorio di Past. Fam., n.237)
L’Ufficio Pastorale familiare propone una serie di incontri per fidanzati in preparazione alla celebrazione del sacramento del matrimonio, un cammino condiviso per conoscere Cristo e ri-conoscerlo nella vita matrimoniale.