Ci rivolgiamo alle famiglie, agli sposi, ai fidanzati, ai conviventi, ai separati e divorziati della Diocesi di Parma attraverso convegni, esercizi spirituali, ritiri, formazione, colloqui personali e di coppia per un aiuto nel cammino spirituale e nella relazione interpersonale.
X INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE
Berceto (PR), domenica 26 giugno 2022 dalle 9
INCONTRO DIOCESANO DELLE FAMIGLIE
Berceto (PR), domenica 26 giugno 2022 dalle 9.30

CI RIVOLGIAMO A VOI
FIDANZATI

SPOSI

FAMIGLIE

FAMIGLIE FERITE

OPERATORI PASTORALI

FAMIGLIE CON FIGLI OMOSESSUALI
I prossimi appuntamenti
Anno ``Famiglia Amoris Laetitia``
Come Ufficio diocesano per la Pastorale Familiare abbiamo pensato di metterci in cammino, partendo da Parma, percorrendo alcune tappe in Diocesi durante tutto l’anno.
La preghiera, la riflessione e il confronto saranno al centro del cammino di preparazione e guideranno i lavori per discernere le nuove sfide che la riflessione sulla famiglia fa emergere.

“Voi famiglie siete la speranza della Chiesa e del mondo.
Con la vostra testimonianza aiutate Dio a realizzare il suo sogno”
Papa Francesco
Le proposte dell'Ufficio Famiglia per l'anno 2021-2022
Veglia degli innamorati, incontro IL SI PER SEMPRE per fidanzati,
percorsi per famiglie e persone ferite, esercizi spirituali
e 5 tappe del percorso “famiglia si parte” in preparazione del X incontro mondiale delle famiglie a Roma
Weekend di spiritualità per coppie, weekend in preparazione al matrimonio,
Tempo d’amore e Appuntamenti per genitori e familiari di persone omosessuali
CAMMINIAMO INSIEME A LORO

Casa di Spiritualità coniugale ``La Tenda di Sara e Abramo``
Una casa che offre una “sosta” a tutti coloro che vogliono approfondire il vero significato dell’essere (o diventare) sposi e famiglie

Il Forum delle Associazioni familiari - sezione di Parma

La Diocesi di Parma
Gli ultimi articoli
I DOCUMENTI DELLA CHIESA SULLA FAMIGLIA
PER RIMANERE AGGIORNATI SUL TEMA FAMIGLIA
- Uff. Naz. Pastorale Familiare
- Dicastero per i Laci, la Famiglia e la Vita
- Forum Nazionale delle Associazioni Familiari
- per lo sviluppo della persona: “il luogo primario della «umanizzazione» della persona e della società” (Christifideles laici)
- per il vero ben-essere della società: la famiglia è la “cellula fondamentale della società”
- per la missione della Chiesa: “la famiglia, via della Chiesa”.
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita è stato istituito dal Santo Padre Francesco, il 15 agosto 2016, mediante il Motu Proprio Sedula Mater, rilevando le competenze e le funzioni appartenute al Pontificio Consiglio per i Laici e al Pontificio Consiglio per la Famiglia.
Il Forum nasce nel 1992 con l’obiettivo di portare all’attenzione del dibattito culturale e politico italiano la famiglia come soggetto sociale.
Da allora ha riunito movimenti ed associazioni del mondo cattolico che hanno nei loro interessi statutari la difesa della famiglia.
Iscriviti alla mailing list dell'Ufficio Famiglia
Ricevi gli ultimi articoli del blog e
le info sulle iniziative per le coppie e famiglie
“La custodia di questa alleanza dell’uomo e della donna, anche se peccatori e feriti, confusi e umiliati, sfiduciati e incerti, è … una vocazione impegnativa e affascinante.
Lo stesso racconto della creazione e del peccato, nel suo finale, ce ne consegna un’icona bellissima: «Il Signore Dio fece all’uomo e a sua moglie tuniche di pelle e li vestì» (Gen 3,21).
È un’immagine di custodia paterna della coppia umana.
Dio stesso cura e protegge il suo capolavoro.”