5 febbraio 2023
45ª Giornata Nazionale per la Vita
Tema proposto dai Vescovi:
«La morte non è mai una soluzione.
“Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)».
Carissimi,,
desidereremmo che questa giornata venisse ricordata e celebrata nelle nostre comunità parrocchiali da parte dei gruppi famiglia.
Proponiamo pertanto qui sotto alcuni spunti di aiuto che potrebbero essere utilizzati durante la Messa domenicale:
Trovate qui allegati oltre al link al Messaggio originale dei vescovi:
- Una versione ridotta del Messaggio per facilitarne la lettura da parte di una coppia durante la Messa domenicale magari accompagnando la lettura con una piccola testimonianza di vita familiare. L’auspicio dei Vescovi è che questo appuntamento “rinnovi l’adesione dei cattolici al ‘Vangelo della vita’, l’impegno a smascherare la ‘cultura di morte’, la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse“.
- Alcune proposte di intenzioni per la preghiera dei fedeli.
- Una preghiera per la vita che potrebbe essere distribuita e pregata in assemblea
- informazioni su iniziative e possibilità di aiuto alla vita a livello diocesano e nazionale a cui poter aderire come singoli o come gruppo
- Progetto GEMMA offre ad una mamma un sostegno economico che le può consentire di portare a termine con serenità il periodo di gravidanza fino al primo compleanno del bambino. Con la tua adozione puoi fare la differenza.
- Centro Aiuto alla Vita – Parma che dal 1979 cerca di offrire ascolto, sostegno, accoglienza anche residenziale, accompagnamento per le neomamme e distribuzione di abbigliamento, alimenti e molto altro. Per sostenere o collaborare vedi link.

Il vescovo Solmi presiede la Messa
per la 45.ma Giornata nazionale per la vita
Dove:
Chiesa SAN FRANCESCO D’ASSISI PRESSO OSPEDALE MAGGIORE
Data:
5 Febbraio 2023 ore 19