Ci mettiamo al servizio e in ascolto delle famiglie, delle coppie e degli operatori pastorali della Diocesi di Parma attraverso incontri, esercizi spirituali, momenti di formazione, preghiera e scambio.

CI RIVOLGIAMO A VOI
FIDANZATI

SPOSI

FAMIGLIE

FAMIGLIE FERITE

OPERATORI PASTORALI

FAMIGLIE CON FIGLI OMOSESSUALI
I prossimi appuntamenti per i fidanzati e le coppie
``Il sì per sempre e la bellezza dell'amore``
sabato 4 marzo 2023
Esercizi spirituali per coppie e famiglie
presso il Centro di Spiritualità Coniugale “La Tenda di Sara e Abramo”
Monticelli Terme (PR)
VEGLIA DI ASCOLTO E PREGHIERA
Giovedì 24 novembre 2022
ore 20.45 in Cattedrale
Per info: smcuoredicristo@diocesi.parma.it
Camminiamo insieme
agli Operatori Pastorali
a partecipare a due incontri
organizzati dall’Ufficio Famiglia
per conoscerci meglio, condividere e progettare insieme
2° incontro: domenica 20 novembre 2022
Centro Pastorale Diocesano, v.le Solferino 25 - Parma
“Voi famiglie siete la speranza della Chiesa e del mondo.
Con la vostra testimonianza aiutate Dio a realizzare il suo sogno”
Papa Francesco
CALENDARIO PASTORALE
FAMILIARE 2022-2023
L’Ufficio di Pastorale Familiare della Diocesi di Parma organizza
e propone incontri per fidanzati, coppie, famiglie e operatori pastorali.
Qui di seguito puoi scaricare il calendario con le iniziative per l’anno pastorale 2022-2023,
suddivisi tra gli incontri proposti dall’Ufficio
e dal Centro di Spiritualità Coniugale “La Tenda di Sara e Abramo”
CAMMINIAMO INSIEME A LORO

Casa di Spiritualità coniugale ``La Tenda di Sara e Abramo``
Una casa che offre una “sosta” a tutti coloro che vogliono approfondire il vero significato dell’essere (o diventare) sposi e famiglie

Il Forum delle Associazioni familiari - sezione di Parma

La Diocesi di Parma
Gli ultimi articoli
I DOCUMENTI DELLA CHIESA SULLA FAMIGLIA
PER RIMANERE AGGIORNATI SUL TEMA FAMIGLIA
- Uff. Naz. Pastorale Familiare
- Dicastero per i Laci, la Famiglia e la Vita
- Forum Nazionale delle Associazioni Familiari
- per lo sviluppo della persona: “il luogo primario della «umanizzazione» della persona e della società” (Christifideles laici)
- per il vero ben-essere della società: la famiglia è la “cellula fondamentale della società”
- per la missione della Chiesa: “la famiglia, via della Chiesa”.
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita è stato istituito dal Santo Padre Francesco, il 15 agosto 2016, mediante il Motu Proprio Sedula Mater, rilevando le competenze e le funzioni appartenute al Pontificio Consiglio per i Laici e al Pontificio Consiglio per la Famiglia.
Il Forum nasce nel 1992 con l’obiettivo di portare all’attenzione del dibattito culturale e politico italiano la famiglia come soggetto sociale.
Da allora ha riunito movimenti ed associazioni del mondo cattolico che hanno nei loro interessi statutari la difesa della famiglia.
Iscriviti alla mailing list dell'Ufficio Famiglia
Ricevi gli ultimi articoli del blog e
le info sulle iniziative per le coppie e famiglie
“La custodia di questa alleanza dell’uomo e della donna, anche se peccatori e feriti, confusi e umiliati, sfiduciati e incerti, è … una vocazione impegnativa e affascinante.
Lo stesso racconto della creazione e del peccato, nel suo finale, ce ne consegna un’icona bellissima: «Il Signore Dio fece all’uomo e a sua moglie tuniche di pelle e li vestì» (Gen 3,21).
È un’immagine di custodia paterna della coppia umana.
Dio stesso cura e protegge il suo capolavoro.”